In memoria di Luc Montagnier
L’ULTIMA BATTAGLIA PER LA VITA DI LUC MONTAGNIER CONTINUA DAL CIELO
https://www.reuters.com/lifestyle/science/french-virologist-who-co-discovered-hiv-virus-has-died-afp-2022-02-10/
di Vincenzo Valenzi
L’ULTIMA BATTAGLIA PER LA VITA DI LUC MONTAGNIER CONTINUA DAL CIELO
https://www.reuters.com/lifestyle/science/french-virologist-who-co-discovered-hiv-virus-has-died-afp-2022-02-10/
di Vincenzo Valenzi
Del prof. Paolo Bellavite, già docente di Patologia Generale all'Università di Verona.
Lettera originale qui:
https://www.theitaliantribune.it/la-lettera-aperta-del-prof-paolo-bellavite-al-ministro-della-giustizia-cartabia/
"Qui, complice il COVID-19, si sta generando un grave equivoco tra legge e medicina, tra politica e società, con delle palesi contraddizioni tra articolo 2 e 32"
L’importantissimo studio del Qatar, cui le slide del dottor Donzelli allegate fanno riferimento come preprint, è comparso il 6 ottobre 2021 sul NEJM. La Tab. S11 mostra che dal 5° mese dopo la 2° dose l’efficacia pratica della vaccinazione contro ogni infezione e contro le infezioni sintomatiche – nei primi mesi molto buona – declina e diventa addirittura negativa (nel senso che i vaccinati con dose doppia si contagiano – anche in forma sintomatica - più dei non vaccinati):
di Andrea Zhok (professore associato presso Università degli Studi di Milano Dipartimento di filosofia)
Lo scorso 8 settembre è morta in provincia di Udine G.L., una ragazza di sedici anni, per un arresto cardiaco all’indomani della seconda dose di Pfizer.
Cinque giorni dopo, il 13 settembre, è morta nell’ospedale di Bari M.E.A. di quattordici anni, entrata in coma un mese prima, all’indomani della seconda dose del vaccino.
In altri periodi quando un adolescente moriva all’improvviso in questo modo, magari in un campo di calcio o in una palestra, la notizia diventava subito nazionale. Si cercava il perché di questo evento scioccante e contro natura.
di Giulio Bosani
A seguito della concessione da parte di EMA (23 Luglio ‘21) dell’approvazione ad uso emergenziale del vaccino Moderna sugli adolescenti, l’11 Agosto ‘21 è stato pubblicato su NEJM il relativo studio scientifico: https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMoa2109522
PREMESSA: informazioni e numeri in questo post sono stati validati scientificamente; chiunque può verificare che tutte le fonti citate sono ufficiali e ne sono citati i riferimenti. Si tratta dei CDC e di riviste scientifiche autorevoli. Data l’importanza del tema trattato, ogni commento, osservazione o risposta in merito deve essere rigorosa, razionale, logica ed attenersi all’elevato standing dell’informazione fornita.
di Eugenio Serravalle - Presidente di Assis, Associazione di Studi e Informazione sulla Salute 13-04-2021
https://www.ilcambiamento.it/articoli/covid-e-vaccinazione-per-i-sanitari-un-decreto-illiberale-una-imposizione-incomprensibile-e-inaccettabile
Caro Michele Serra,
la tua ultima amaca mi ha colpito e ti scrivo, come se scrivessi ad un antico amico che ha combattuto con me il ventennio berlusconiano, con intelligenza e profonda ironia.
Sono in grande sintonia con le tue conclusioni. Hai ragione, è ora che il personale sanitario che non si riconosce più nel sistema nazionale ne esca e fondi qualcosa di nuovo. Un enorme numero di persone, pazienti e silenziose, li sta aspettando. Ed hai ulteriormente ragione, bisogna pagare il prezzo della propria eresia al potere. I tuoi lettori apprezzerebbero certamente se tu gli raccontassi qual è stato il prezzo che hai pagato per l'intrepida opposizione al berlusconismo.
Proponiamo una intervista pubblicata ieri su Il Cambiamento del medico Leopoldo Salmaso (che lavorò nelle missioni in Africa insieme a Ranieri Guerra, oggi direttore vicario dell'OMS, e su cui ha già raccontato cose molto interessanti); intervista importante, secondo noi, perché riporta la stessa interpretazione dei fatti data dallo scienziato, già coordinatore del programma vaccinale per Ebola in West Africa, per conto di GAVI, Geert Vanden Bossche.
di Antonio Amorosi
articolo orginale: https://www.affaritaliani.it/coronavirus/vaccino-infarti-trombosi-e-il-patologo-bellavite-ecco-chi-corre-pericoli-729520_pg_1.html
Alleghiamo un prezioso opuscolo informativo redatto dalla Confederazione Unitaria di Base e Medicina Democratica sui diritti dei lavoratori in relazione alla pressante campagna vaccinale anticovid.
Questi alcuni dei temi trattati:
"Semplicemente non è più possibile credere a gran parte della ricerca clinica pubblicata o fare affidamento sul giudizio di medici rispettati o su linee guida mediche autorevoli.
Non mi fa piacere questa conclusione, che ho raggiunto lentamente e con riluttanza nel corso dei miei due decenni come Direttore del New England Journal of Medicine".
Marcia Angell
In questo articolato intervento il dottor Alberto Donzelli affronta il tema dei conflitti di interesse nella ricerca biomedica e nella sanità pubblica con grande lucidità e corposa documentazione scientifica. Il quadro che ne esce è preoccupante.
Pubblichiamo la lettera e la videotestimonianza di un ingegnere di Siena, ospedalizzato con Covid a marzo 2020, che ha voluto rilasciare dopo aver visto l'intervento del dottor Donzelli sul paracetamolo del mese scorso.
"Buonasera dottore,
sappia che per me è una sorpresa e un sollievo sapere che esistono medici che alla domanda cosa devo fare per la febbre o il mal di testa non mi rispondono in maniera automatica ed irremovibile: "prendi il paracetamolo e/o l'antinfiammatorio".
Era il 1990 quando la USSL 75/IV di Milano (in seguito ASL) usciva con questo prezioso opuscolo (allegato in fondo) di educazione sanitaria sul ruolo della febbre nelle infezioni, e sui rischi nell'uso di antipiretici, antinfiammatori e antibiotici, firmato dal dottor Alberto Donzelli (Dirigente Coordinatore Sanitario) e dalla dottoressa Grazia Sutti (Pediatra consultoriale).
Qui offriamo una breve sintesi dei contenuti del libretto che trovate allegato sotto (oltre a un importante focus attuale sul verosimile abuso di paracetamolo e di farmaci antinfiammatori non steroidei / FANS con riferimento alla Covid-19):
Comunicato stampa del 25 novembre 2020
La Rete Sostenibilità e Salute ha discusso l’articolo (1), comparso il 20-10-2020 su MD Digital, che ha valutato criticamente alcune ricerche con disegno detto ecologico, ampiamente rilanciate dai media, che hanno trovato correlazioni inverse, o al contrario dirette, tra coperture vaccinali antinfluenzali e diffusione e gravità della Covid-19.